![Le cure a casa avanzano con i fondi del Pnrr, ma oltre i numeri va misurata la qualità](https://i0.wp.com/www.opilecce.it/web/wp-content/uploads/2025/02/AdobeStock_351814122-kQp-1020x533%40IlSole24Ore-Web.webp?fit=810%2C425&ssl=1)
Le cure a casa avanzano con i fondi del Pnrr, ma oltre i numeri va misurata la qualità
L’obiettivo è raggiungere una copertura del 10% degli over 65 entro il 2026, il che significa assistere 842.
L’obiettivo è raggiungere una copertura del 10% degli over 65 entro il 2026, il che significa assistere 842.
Si darà rilievo anche all’attività formativa dei professionisti sanitari al fine di renderla più appropriata e aggiornata rispetto a scenari, bisogni, conoscenze e strumenti in continua evoluzione che richiedono lo sviluppo di competenze adeguate.
A spendere di più la Germania (458 euro) e l’Austria (411).
Audite in Commissione Affari sociali della Camera dei deputati le Regioni hanno indicato le coordinate per aumentare la retention e l’attrattività del Ssn con una revisione delle competenze, una maggiore flessibilità organizzativa e una riforma del sistema formativo, così da rispondere in modo più efficace ai reali bisogni di salute dei cittadini IL DOCUMENTO 05 FEB – Politiche mirate per aumentare la retention del personale e l’attrattività del Ssn, anche attraverso la creazione di un’apposita struttura a livello nazionale dedicata ad affrontare in maniera organica la crisi del personale sanitario, così come raccomandato nei documenti internazionali.