Covid/ Istat: nel 2020 mortalità più alta mai registrata dal dopoguerra
di Radiocor Plus “Nel 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.
Data:
16 Giugno 2021
![Covid/ Istat: nel 2020 mortalità più alta mai registrata dal dopoguerra](https://i0.wp.com/www.opilecce.it/web/wp-content/uploads/2021/06/istat-litalia-e-fuori-dalla-recessione-nel-primo-trimestre-pil-a-02.png?fit=1024%2C673&ssl=1)
di Radiocor Plus
“Nel 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso)”. Lo afferma l’Istat nel report sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente nel 2020 e nel periodo gennaio-aprile 2021. “Considerando le variazioni nei tassi standardizzati di mortalità – spiega Istat – ottenuti rapportando i decessi alla popolazione a parità di struttura per età, la mortalità ha registrato nel 2020 un aumento del 9%, a livello nazionale rispetto alla media del quinquennio 2015-2019”. Le regioni che riportano aumenti significativamente più alti della media nazionale sono il Piemonte, la Valle D’Aosta, la Lombardia e la Provincia autonoma di Trento. Le Regioni del Centro e del Mezzogiorno non mostrano variazioni rilevanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento
16 Giugno 2021, 17:18
Commenti
Nessun commento
Rispondi