Ultime notizie
Pagina 1 di 185

7 Febbraio 2025

Rilanciare il Ssn mettendo a disposizione più risorse finanziarie, umane e digitali. Potenziare la medicina territoriale, anche con le farmacie. Impiego della IA a supporto della medicina. L’atto di indirizzo 2025 del Ministero Salute

Si darà rilievo anche all’attività formativa dei professionisti sanitari al fine di renderla più appropriata e aggiornata rispetto a scenari, bisogni, conoscenze e strumenti in continua evoluzione che richiedono lo sviluppo di competenze adeguate.

5 Febbraio 2025

Riordino professioni sanitarie. Revisione competenze, flessibilità organizzativa e riforma del sistema formativo. Dalle Regioni le proposte per contrastare le carenze

Audite in Commissione Affari sociali della Camera dei deputati le Regioni hanno indicato le coordinate per aumentare la retention e l’attrattività del Ssn con una revisione delle competenze, una maggiore flessibilità organizzativa e una riforma del sistema formativo, così da rispondere in modo più efficace ai reali bisogni di salute dei cittadini IL DOCUMENTO 05 FEB –  Politiche mirate per aumentare la retention del personale e l’attrattività del Ssn, anche attraverso la creazione di un’apposita struttura a livello nazionale dedicata ad affrontare in maniera organica la crisi del personale sanitario, così come raccomandato nei documenti internazionali.

28 Gennaio 2025

Rinnovo degli Organi FNOPI: il Dott. Marcello Antonazzo eletto Componente della Commissione Albo degli Infermieri (CAI) per il quadriennio 2025/2028

In ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce comunica con grande soddisfazione che, a seguito delle votazioni svoltesi nei giorni 24, 25 e 26 gennaio 2025 per il rinnovo degli Organi della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), il Dott.

Categorie

Comunicati OPI
Skip to content