Ultime notizie
Pagina 162 di 189
I dubbi dell’Oms sui passaporti vaccinali: “Essere vaccinati può non impedire la trasmissione”
Per l’Organizzazione mondiale per la sanità “in questa fase, non vorremmo vedere i passaporti per le vaccinazioni come un requisito per l’ingresso o l’uscita perché non siamo sicuri in questa fase che il vaccino prevenga le trasmissioni” 06 APR – “Essere vaccinati contro COVID-19 potrebbe non impedire la trasmissione e i passaporti per le vaccinazioni potrebbero non essere una “strategia efficace” per riprendere il viaggio”.
I Coordinamenti OPI Piemonte e Puglia contro ampliamento competenze Oss senza percorsi condivisi
06/04/2021 Coordinamento OPI Piemonte: “Sull’esempio di quanto già intrapreso dalla Regione Veneto con la delibera 305/2021, dove questo coordinamento respinge totalmente sia nella forma che nei modi, è necessario arrivare a un accordo che salvaguardi la popolazione dalla possibilità di utilizzare gli Oss rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica di competenza esclusiva di medici e infermieri”.
Cassazione: rifiuto atti d’ufficio per medico che non ascolta infermiere su condizioni paziente
Il medico non può ignorare la segnalazione dell’infermiere, assolutamente competente in materia secondo i giudici della Cassazione, riferita alle condizioni di un paziente con la motivazione che l’infermiere “non ha le competenze” per valutare la situazione.
Azienda Sociosanitaria Ligure n. 4, Chiavari: avviso pubblico per infermieri
In esecuzione della deliberazione n. 119/2021 è indetto avviso pubblico per soli titoli per la copertura temporanea di 3 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere.
Infermiere di famiglia e di comunità. Una strada da percorrere fino in fondo
02 APR – Gentile Direttore,le inviamo queste riflessioni sugli sviluppi dell’Infermieristica di famiglia e di comunità dell’IFeC nel contesto italiano.
Il Decreto Covid in Gazzetta. Dalle restrizioni all’obbligo vaccinale per gli operatori. Ecco tutte le misure
In caso di accertata mancata vaccinazione, per gli operatori sanitari si prevede la sospensione dall’esercizio della professione fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.
L’effetto Covid sulla demografia. “Nel 2020 è come se fosse sparita una città grande quanto Firenze”. Nuovo minino storico delle nascite
Nuovo report dell’Istat che ha analizzato l’impatto della pandemia.
Dall’Oms la proposta di nuovo trattato internazionale per far fronte a future pandemie
Nella giornata di ieri l’Oms e 23 Paesi hanno firmato una mozione di intenti relativa alla redazione di un trattato internazionale che consenta alla comunità internazionale di rispondere prontamente ed efficacemente a future emergenze sanitarie.