Skip to content

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Categoria: Agenda Eventi
Pagina 2 di 149

8 Marzo 2025

Ecm: l’obbligo slitta a fine anno. Cosa rischia chi non si mette in regola

Spunta un nuovo emendamento nel Milleproroghe che interessa 540mila professionisti sanitari: i termini della moratoria di Stefano Simonetti 7 marzo 2025 I punti chiave In sede di conversione del decreto Milleproroghe 2025, è stato introdotto, tra i tanti, un emendamento che riguarda la Educazione Continua in Medicina, meglio conosciuta con l’acronimo ECM, il fondamentale sistema formativo permanente previsto per tutti i sanitari.

27 Febbraio 2025

Lea 2023. Sono 8 le Regioni che non garantiscono a pieno le cure. Al top Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Trento. Male Calabria, Valle d’Aosta e Sicilia. La medicina territoriale resta il punto debole del Ssndi Giovanni Rodriquez

Male anche la Lombardia che esce dalla top five. Globalmente il Servizio sanitario nazionale mostra un trend di miglioramento nell’area ospedaliera, mentre è in peggioramento continuo nell’area distrettuale e in quella della prevenzione ancorché con un trend meno “robusto”.

24 Febbraio 2025

Restrizioni alla libertà personale solo in casi eccezionali e non con Dpcm. Promossi i vaccini ma “non possono essere considerati gli unici strumenti”. No a discriminazioni e stigma sociale. Ecco il nuovo Piano pandemico

di Barbara Di Chiara Nel testo si spiega che “i vaccini approvati e sperimentati risultano misure preventive efficaci, contraddistinte da un rapporto rischio-beneficio significativamente favorevole”, ma “non possono essere considerati gli unici strumenti per il contrasto agli agenti patogeni ma vanno utilizzati insieme ai presidi terapeutici disponibili”.

15 Febbraio 2025

Telemedicina. Da Stato-Regioni ok a riparto 172 mln per il potenziamento dei servizi

“Con la distribuzione di questi residui – ha spiegato Massimo Fabi, Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Assessore della Regione Emilia-Romagna -, si assegnano alle Regioni, in particolare a quelle del Mezzogiorno, risorse economiche per acquistare tecnologie e servizi di telemedicina che rendono possibile un potenziamento nel territorio delle Case della Comunità”.