Cominciano le Iniziative pensate da OPI Lecce per il 12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere
Prendono il via le iniziative pensate da OPI Lecce e che porteranno alla Giornata Internazionale dell’Infermiere del 12 maggio 2021.
Prendono il via le iniziative pensate da OPI Lecce e che porteranno alla Giornata Internazionale dell’Infermiere del 12 maggio 2021.
Presi alla sprovvista dalla pandemia, i professionisti della Sanità non si sono tirati indietro e dall’inizio del 2020 a oggi hanno salvato centinaia di migliaia di vite, e sono stati sempre accanto a tutti, anche a chi non ce l’ha fatta.
Si sono tenute nei giorni 21 e 22 aprile u.s.
Il Ministro della Salute si fa gioco degli Infermieri italiani E’ sconvolgente per gli iscritti agli Ordini delle Professioni Infermieristiche pugliesi apprendere della decisione del Ministro della salute Speranza, condivisa dal Presidente Conferenza delle regioni Fredriga, di ABILITARE, con un protocollo d’intesa e previo corso FAD, le professioni che afferiscono alla Federazioni degli ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione alla somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov2″.
LE MODALITA’ DI ACCESSO NEL MONDO DEL LAVORO
06/04/2021 Coordinamento OPI Piemonte: “Sull’esempio di quanto già intrapreso dalla Regione Veneto con la delibera 305/2021, dove questo coordinamento respinge totalmente sia nella forma che nei modi, è necessario arrivare a un accordo che salvaguardi la popolazione dalla possibilità di utilizzare gli Oss rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica di competenza esclusiva di medici e infermieri”.
Infermieri: si allenta l’esclusività del rapporto di lavoro per i dipendenti che potranno vaccinare anche dopo il loro orario di lavoro ordinario, moltiplicando esponenzialmente l’offerta e abbattendo le attuali disuguaglianze nell’accesso ai vaccini anche in una stessa area geografica.
Mauro Filippi si è recato a Portogruaro per dare una mano ai colleghi.