Categoria: Il Sole 24 Ore
Pagina 15 di 24
Covid: 4.845 casi, 209.719 tamponi e 27 decessi
di Radiocor Plus Tornano a crescere ma con un numero più elevato di tamponi processati i nuovi contagi da coronavirus: nelle ultime 24 ore sono 4.
Covid-19, con l’introduzione delle “fasce-colore” evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese
Le misure introdotte lo scorso autunno con il Dpcm del 3 novembre 2020 per mitigare l’epidemia di Covid-19 in Italia hanno permesso di ridurre la trasmissibilità (Rt) di Sars-COV-2 del 13-19% in zona gialla, del 27-38% in zona arancione e del 36-45% in zona rossa.
Cabina regia Covid: incidenza a 58 casi per 100mila (da 41) e balzo Rt a 1,57, quasi tutte le Regioni a rischio moderato. «Delta preoccupa, vaccinarsi e restare cauti»
di Radiocor Plus «Nella settimana 19-25 luglio l’epidemia da Covid-19 rialza decisamente la testa: l’incidenza di casi per 100mila abitanti passa da 41 a 58 mentre l’indice di trasmissibilità Rt balza a 1.
Report Iss: da febbraio quasi 99 deceduti su 100 per Covid senza ciclo vaccinale completo. Per i deceduti vaccinati hanno pesato età avanzata e malattie
di Radiocor Plus Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media.
Studio Università Cattolica, mascherine al grafene efficaci al 99% contro il Covid-19
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno scoperto un modo per sviluppare mascherine e altri strumenti di protezione a prova di coronavirus: infatti, hanno dimostrato che tessuti “imbastiti” (funzionalizzati) con il grafene e con ossido di grafene possono eliminare il Sars-CoV-2 con un’efficacia fino al 99%.
Covid/ Palamara (Iss): «La doppia dose di vaccino protegge fino all’80-90% dal virus, vaccinarsi tutti a partire dai 12 anni»
di Radiocor Plus «Chi è vaccinato con due dosi risulta protetto dall’infezione, cioè dal rischio di contrarre il virus nel naso, tra l’80% e il 90%, quindi in ogni caso c’è il rischio che un 20% dei vaccinati possano aver contratto l’infezione ma se ad esempio siamo in una classe di 20 studenti, se nessuno è vaccinato tutti sono esposti al virus mentre se si è vaccinati con doppia dose solo il 20%, pari a mezza persona, corre il rischio di infettarsi».
Speranza, Oggi superiamo i 50 mln di dosi vaccino. Ciclo completato per il 40% degli over 12. Nella Ue copertura totale per il 45% degli adulti. Oms: non eliminate le restrizioni
di Radiocor Plus «Oggi supereremo i 55 milioni di dosi di vaccino anti Covid».
Infermieri e Pnrr/ Mangiacavalli: «Per il ruolo di team leader sul territorio si segua il criterio del “bisogno prevalente”»
di Fnopi La Centrale Operativa Territoriale è uno strumento organizzativo innovativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico del cittadino/paziente e raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e della rete di emergenza-urgenza.