AUSL Valle D’Aosta: concorso per 80 infermieri
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n.
di Fnopi La Centrale Operativa Territoriale è uno strumento organizzativo innovativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico del cittadino/paziente e raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e della rete di emergenza-urgenza.
di Radiocor Plus Sono 480 i nuovi contagi da Covid-19 (-328) con il consueto calo dei tamponi nei giorni festivi a quota 74mila (-67mila).
Il professore di Scienze infermieristiche Valerio Dimonte, a far data dal primo luglio 2021, ricopre il ruolo di professore ordinario (prima fascia) nel Settore Scientifico Disciplinare MED/45 di Scienze infermieristiche presso l’Università di Torino.
Recovery Plan: infermieri in pista sul territorio tra Case e Ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali, per le quali, come ha indicato anche l’Agenas, l’infermiere di famiglia e Comunità è il candidato ideale al ruolo di case manager.
L’infermiere di famiglia è la figura centrale nei casi più gravi di Long-Covid.
“I primi dati del mondo reale suggeriscono che: con due dosi di vaccino proteggano contro la variante delta, e gli anticorpi di tutti i vaccini approvati siano capaci di neutralizzare questa variante”.
In un ampio documento frutto di 2 anni di consultazioni tenute da un panel di esperti internazionali l’Organizzazione elenca pregi e rischi connessi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel comparto sanitario.
Pubblicata la flash survey che fotografa la situazione al 22 giugno.