Categoria: News Esterne
Pagina 105 di 138

20 Giugno 2021

Percorsi sociosanitari vicini ai cittadini: infermieri e assistenti sociali insieme la vera prossimità

Infermieri e assistenti sociali in prima linea e insieme per la salute delle persone “Non basta soddisfare un bisogno, servono progetti multiprofessionali per rispondere alla salute, al benessere, delle persone”, così i presidenti della Federazioni degli infermieri, Barbara Mangiacavalli e dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi.

Categorie

Agenda EventiFnopi
18 Giugno 2021

Unimore, borsa di studio per Dottorato di ricerca

Nel bando di ammissione al Dottorato di ricerca in “CLINICAL AND EXPERIMENTAL MEDICINE (CEM) – MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – UNIMORE – per l’anno accademico 2021/22, ciclo XXXVII, è stata prevista, per la prima volta, una borsa di studio con tematica in Scienze Infermieristiche riservata a infermieri in possesso di Laurea Magistrale/Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.

17 Giugno 2021

In 10 anni chiusi 173 ospedali, personale ridotto di 46 mila unità, scarsi progressi sull’assistenza territoriale e sempre più spazio al privato. Ecco com’è arrivato il Ssn di fronte al Covid

di Luciano Fassari Analisi di Quotidiano Sanità degli Annuari statistici del Ssn del Ministero della Salute relativi agli anni 2019 e 2010 che fotografano il mutamento di pelle che in 10 anni ha visto la nostra sanità sempre meno pubblica, con meno strutture ospedaliere e personale e a cui non è seguito un potenziamento adeguato del territorio sia in termini lavoratori che di servizi.

16 Giugno 2021

Un anno dopo il decreto Rilancio di Conte arrivano i fondi per sperimentare le nuove “strutture di prossimità” per i pazienti in quarantena ma anche per i malati cronici, i disabili, i non autosufficienti e le persone fragili. Ecco come dovrebbero funzionare

In tutto 50 milioni di euro a valere sugli anni 2020-2021 destinati a finanziare progetti regionali in grado di verificare fattibilità e funzionamento di queste nuove realtà che si collocheranno nell’ambito delle esperienze già consolidate delle case della salute ma di fatto offriranno anche spunto per la progettazione delle nuove case di comunità di cui parla il Pnrr.

Skip to content