Categoria: News Esterne
Pagina 17 di 138
Monitoraggio Covid. Curva in netto calo, giù anche i ricoveri. Vaia: “Si consolida ulteriormente la decrescita del contagio”
L’incidenza scende a 16 casi per 100mila abitanti e anche l’indice Rt scende a 0,65.
Pronto il nuovo piano pandemico 24-28. I vaccini restano strumento di prevenzione più “efficace”. In caso di necessità “sì” a misure che potrebbero limitare le libertà. Le risorse ci saranno ma dovranno essere quantificate
di Giovanni Rodriquez Ridurre gli effetti di una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria sulla salute della popolazione; consentire azioni appropriate e tempestive per il coordinamento a livello nazionale e locale delle emergenze; ridurre l’impatto della pandemia sui servizi sanitari; tutelare la salute degli operatori sanitari; informare, coinvolgere e responsabilizzare la comunità.
Covid-19. Dg Oms: “E’ stata la prima malattia X ma può riaccadere, serve avere un sistema di allerta precoce”
Secondo Tedros Adhanom Ghebreyesus dobbiamo essere in grado di anticipare e preparaci a questo, ed è necessario anche saper espandere velocemente i sistemi sanitari e investire di più nelle cure primarie 17 GEN – “Abbiamo conosciuto il virus Zika, Ebola e sappiamo cosa può accadere.
Mobilità sanitaria. “Nel 2021 continua a crescere: un fiume da oltre 4 mld scorre verso le Regioni del Nord”. Il report di Gimbe
A Emilia Romagna, Lombardia e Veneto il 93,3% del saldo attivo.
L’influenza allenta la presa. Cala incidenza ma l’Iss avverte: “Circolazione sarà ancora sostenuta nelle prossime settimane”. Negli ultimi sette giorni colpite 971 mila persone
Il picco è stato superato. Nella prima settimana del 2024 si osserva, infatti, un calo dell’incidenza che è pari a 16,5 casi per mille assistiti (18,3 nella settimana precedente).
Fnopi: bene le mozioni approvate alla Camera su carenza organici e responsabilità professionale
La FNOPI accoglie con favore le mozioni sulla responsabilità professionale e sulla carenza di organici, presentate da diverse forze parlamentari e approvate dalla Camera.
Schillaci: “Quest’anno l’obiettivo sarà quello di togliere i tetti di spesa per il personale sanitario”
Il Ministro della Salute ospite della trasmissione XXI Secolo su Rai 1 annuncia la volontà di rimuovere il tetto per le assunzioni.
Manovra. Via libera dalla Camera. Il provvedimento è legge. Il Fsn cresce di 3 mld. Risorse per nuovi contratti e abbattimento liste d’attesa. Ma anche taglio alle pensioni di medici e infermieri. Ecco tutte le misure per la sanità
di Giovanni Rodriquez Previsto un incremento del Fondo sanitario nazionale di 3 miliardi per l’anno 2024, 4 miliardi per l’anno 2025 e 4,2 miliardi a decorrere dall’anno 2026.