Più soldi in busta paga da gennaio per infermieri, oss e professioni sanitarie
REDAZIONE NURSE TIMES06/01/2024 A partire da gennaio 2024, la busta paga subirà notevoli cambiamenti grazie alle nuove misure introdotte dalla Legge di Bilancio.
REDAZIONE NURSE TIMES06/01/2024 A partire da gennaio 2024, la busta paga subirà notevoli cambiamenti grazie alle nuove misure introdotte dalla Legge di Bilancio.
Il governo Meloni ha recentemente approvato la seconda Manovra finanziaria, un piano ambizioso che destina circa 28 miliardi di euro al settore della salute.
Previsto un incremento del Fondo sanitario nazionale di 3 miliardi per l’anno 2024, 4 miliardi per l’anno 2025 e 4,2 miliardi a decorrere dall’anno 2026.
di Radiocor Plus Nella settimana 14-20 dicembre si registrano 60.
La rinuncia alle cure tra gli over 65 in Italia è un problema significativo che richiede attenzione, un fenomeno che si è accentuato durante la pandemia di COVID-19 e che nel biennio 2021-2022 secondo la stima della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss, ha coinvolto oltre 3 milioni di anziani.
di Fondazione Gimbe Il 23 dicembre 1978 il Parlamento approvava a larghissima maggioranza la legge 833 che istituiva il Servizio sanitario nazionale (Ssn) in attuazione dell’art.
di Luciano Fassari Cresce la spesa per reddito da lavoro dipendente (+2,4%) e la spesa farmaceutica diretta (+10,4%).
Investimenti in sanità, medicina territoriale, digitalizzazione e centralità delle professioni sanitarie.
18/12/2023 L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, in conformità alla legge n.