Pnrr. Gimbe: “In linea con scadenze europee, male l’Assistenza domiciliare. Ma serve sciogliere nodo carenza infermieri e riforma medici di famiglia”
Monitoraggio della Fondazione sull’attuazione del Piano.
Monitoraggio della Fondazione sull’attuazione del Piano.
L’Oms, in occasione della Giornata della Salute, che si celebra ogni anno il 3 novembre, invita i leader mondiali ad aumentare l’impegno politico e l’azione per investire nell’approccio “One Health” per prevenire e affrontare insieme le minacce comuni che colpiscono la salute e il benessere degli esseri umani, degli animali, delle piante e dell’ambiente 03 NOV – Gli impatti sulla salute della crisi climatica, la contaminazione dell’acqua, la sicurezza alimentare e l’aumento delle epidemie sono alcune delle più grandi sfide che l’umanità e il pianeta stanno affrontando oggi.
03/11/2023 Se non verrà corretta la norma che modifica il rendimento della quota retributiva (precedente al 1996) delle pensioni liquidate dal 2024, l’Italia rischia di perdere circa 13mila infermieri.
“Sui social – spiega la Federazione – circolano, da diversi mesi, annunci che improbabili corsi di Infermieristica online o da casa”.
di Vincenzo Rutigliano Sono quasi 700 i casi di malattie neurodegenerative esaminati, ogni anno, nel Centro per le malattie neurodegenerative e l’invecchiamento cerebrale dell’Università di Bari, attivo presso l’ospedale ” Panico” di Tricase, in provincia di Lecce, una fondazione religiosa convenzionata con la Regione.
di Fondazione Gimbe PDFLo stato dell’arte e le prospettive «Nell’ambito delle attività del nostro Osservatorio sul Servizio sanitario nazionale abbiamo avviato il monitoraggio indipendente dello status di avanzamento della Missione Salute del Pnrr, al fine di fornire un quadro oggettivo, di informare i cittadini ed evitare strumentalizzazioni politiche», dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe.
REDAZIONE NURSE TIMES 31/10/2023 Nel recente rapporto pubblicato dalla Shanghai Ranking Consultancy, noto come Shanghai Global Ranking of Academic Subjects 2023 (Gras), l’Università di Roma Tor Vergata si è posizionata in cima alle istituzioni accademiche italiane nel campo delle Scienze Infermieristiche.
Tra i più virtuosi ci sono medici, odontoiatri e infermieri con le donne che si confermano più inclini all’aggiornamento rispetto ai colleghi uomini.
di Ester Maragò Il nuovo report di Agenas che fotografa la performance degli ospedali del Ssn nel 2022 mostra luci e ombre.
di Arnaldo Iodice Intervista alla presidente della Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche.