Terza dose. Ok per tutti gli over 60 e i fragili. Ecco la nuova circolare del Ministero
Pronta la nuova direttiva ministeriale anticipata oggi in conferenza stampa dal direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute.
Pronta la nuova direttiva ministeriale anticipata oggi in conferenza stampa dal direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute.
Il possesso della certificazione verde e la sua esibizione sono condizioni che devono essere soddisfatte al momento dell’accesso alla sede di servizio ovvero essere comunque presenti in un momento successivo nei casi di controllo a campione.
Sarà possibile programmare la somministrazione dei due vaccini nella medesima seduta vaccinale tranne che per i vaccini vivi attenuati, per i quali può essere considerata valida una distanza minima precauzionale di 14 giorni prima o dopo la somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2.
di Giovanni Gorgoni Il titolo del 5° Forum che si apre oggi a Bari è “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – opportunità di cambiamento della sanità da sud“.
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 322.
03/10/2021 Dal 1° ottobre il Prof. Alberto Dal Molin è Professore Associato al Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche).
Lo ha detto oggi il direttore generale della prevenzione del ministero della Salute rispondendo a una nostra domanda durante la conferenza stampa sul monitoraggio: “Il richiamo vaccinale sarà reso disponibile a tutti gli operatori a breve, appena conclusa la vaccinazione degli over 80 e degli ospiti delle Rsa”.
La protezione indotta dal vaccino continua a essere alta ed efficace negli oltre 2.
di Fondazione Gimbe PDFI dati e il trend nella settimana 22-28 settembre Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 22-28 settembre 2021, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (23.