Terza dose vaccino Covid. Si inizierà da trapiantati e immunocompromessi. Ecco la circolare del Ministero della Salute
Sarà possibile utilizzare come dose addizionale Pfizer nei soggetti di età ≥ 12 anni e Moderna nei soggetti di età ≥ 18 anni.
Sarà possibile utilizzare come dose addizionale Pfizer nei soggetti di età ≥ 12 anni e Moderna nei soggetti di età ≥ 18 anni.
di Radiocor Plus Sono 4.021 i nuovi contagi da Covid-19 (+1.
Riaprono i termini – entro il 15 ottobre 2021 – per le società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche, che vogliano candidarsi per collaborare con l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità.
Infermieri: ne mancano oltre 60mila secondo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI).
di Angelo Mastrillo Si ferma quindi il trend negativo del -3,2% di domande di ammissione presentate lo scorso anno.
Riprende il confronto con le Regioni della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche.
Il nuovo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie vede l’Italia tutta di colore arancione anche se Toscana, Marche, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna sono colorate di rosso.
La dose addizionale dovrà essere somministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima vaccinazione per i soggetti immunodepressi come i trapiantati di organo solido e i soggetti che presentino, sulla base della valutazione clinica, un livello di immunocompromissione assimilabile.
Si è tenuta questa mattina una nuova riunione del tavolo di confronto tra Regione, Atenei e OPI Puglia sui corsi di laurea per la professione infermieristica attivati dalle università pugliesi in convenzione con la Regione Puglia.
di Radiocor Plus «Oggi è un bel giorno perché abbiamo appena raggiunto e di poco superato l’80% delle prime somministrazioni a persone già guarite o con una dose».