FNOPI incontra i vertici Regionali: massima attenzione e condivisione sui temi portanti per la professione
Riprende il confronto con le Regioni della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche.
Riprende il confronto con le Regioni della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche.
Il Dg dell’Organizzazione mondiale per la sanità denuncia come “il 75% delle dosi sono state somministrate in soli 10 paesi” aggiungendo che con il 2%, l’Africa ha la copertura vaccinale più bassa e “questo è inaccettabile”.
di Radiocor Plus Sono 3.361 i nuovi contagi da Covid-19 come di consueto in calo nei giorni festivi (-2mila) con 134mila tamponi (-125mila).
Si chiude la due giorni di riunione Ministeriale Salute del G20.
di Angelo Mastrillo Lo rivela l’ultimo report di AlmaLaurea in cui si conferma come l’area delle Professioni sanitarie sia quella che offre più sbocchi lavorativi.
La proroga sarà valida anche per i guariti che hanno effettuato un’unica dose di vaccino.
di Angelo Mastrillo *S24 Cresce l’occupazione per le Professioni sanitarie in era Covid.
di Silvio Garattini 01 SET – Gentile Direttore,c’è molta preoccupazione per la mancanza di personale sanitario, con particolare riguardo a medici e infermieri.
In vista della tornata elettorale del 3 e 4 ottobre 2021 per le elezioni regionali, comunali e suppletive alla Camera, la FNOPI, come di consueto, intende sostenere, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, le candidature, a tutti i livelli, di tutti gli infermieri, nella convinzione che sia importante che la professione sia rappresentata nelle istituzioni elettive.
Il nuovo monitoraggio, aggiornato ad agosto, dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale mostra che i non immunizzati rischiano fino a 13 volte in più di finire in ospedale.