Categoria: News Esterne
Pagina 98 di 138

25 Luglio 2021

Decreto sostegni bis approvato anche dal Senato in via definitiva. Ecco tutte le misure per la sanità

Il provvedimento contiene moltissime misure per la sanità: dall’esenzione del ticket per le visite specialistiche alle persone affette in maniera severa da Covid ad un credito d’imposta per le imprese he effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini, fino al potenzialmento dei servizi di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza e anche delle cure palliative.

24 Luglio 2021

Infermieri: come controllare la mobilità verso l’estero. Position FNOPI per ISMU

Migrazioni economiche a livello europeo e mondiale: la professione infermieristica partecipa con un Position paper della FNOPI, realizzato da Daiana Campani e Carmelo Gagliano all’attuale dibattito che vede raccogliere bisogni, idee e proposte circa l’importante fenomeno delle migrazioni economiche a livello europeo e mondiale, portando il proprio contributo attraverso la presentazione dei differenti livelli di standard di personale e di staffing che caratterizzano e fotografano la professione infermieristica oggi nel mondo.

Categorie

Agenda EventiFnopi
22 Luglio 2021

Studio Università Cattolica, mascherine al grafene efficaci al 99% contro il Covid-19

Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno scoperto un modo per sviluppare mascherine e altri strumenti di protezione a prova di coronavirus: infatti, hanno dimostrato che tessuti “imbastiti” (funzionalizzati) con il grafene e con ossido di grafene possono eliminare il Sars-CoV-2 con un’efficacia fino al 99%.

21 Luglio 2021

Ma i vaccinati si contagiano? Iss: “Attenti all’effetto ‘paradosso’, in realtà l’incidenza di infezioni, ricoveri e decessi è dieci volte più bassa tra chi si vaccina rispetto ai non vaccinati”

“Con l’aumentare della copertura vaccinale decresce il numero dei casi proprio per l’efficacia della vaccinazione e si verifica l’effetto paradosso per cui il numero assoluto di infezioni, ospedalizzazioni e decessi può essere simile tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati.

Skip to content