Donazione organi. Italia al secondo posto tra i grandi paesi europei con 28,2 donatori ogni milione di abitanti. I dati della Rete trapianti
Siamo dietro alla Spagna (48,9) ma davanti a Francia (26,3), Regno Unito (21,3) e Germania (11,4).
Siamo dietro alla Spagna (48,9) ma davanti a Francia (26,3), Regno Unito (21,3) e Germania (11,4).
Complessivamente sono 1.577 i posti letto aggiuntivi previsti (1.
di Giovanni Rodriquez Il documento redatto dal Ministero della Salute sbarca in Stato-Regioni.
Tra il 2023 e il 2043 la consistenza delle coppie con figli evolve al ribasso da 7,8 a 6,2 milioni di famiglie (-20%).
Questa l’analisi effettuata dalla Fondazione Gimbe sui dati del “Monitoraggio dei Lea attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia” del Ministero della Salute che promuovono promuovono solo 13 regioni e vedono peggiorare le performance in 10 regioni.
di Ester Maragò Sì della Conferenza Stato Regione ai fabbisogni formativi proposti dal ministero della Salute.
Il Direttore Generale dell’Oms nel corso di un briefing virtuale con i media ha tracciato lo stato dell’arte delle emergenze con le quali il mondo si sta confrontando.
Si passa quindi dall’obbligo alla raccomandazione.
Lo scarto tra i principali scenari è molto ridotto e vede una crescita del livello di spesa in rapporto al Pil arrivare alla soglia del 7% solo nel 2050.
Si conferma un divario tra le aree geografiche del Paese: il Mezzogiorno, con 2,7 posti letto per mille abitanti, si posiziona al di sotto della media nazionale (3,1 per mille abitanti).