Categoria: Quotidiano Sanità
Pagina 7 di 76
Caldo. In arrivo l’aumento delle temperature. Oms Europa lancia campagna #KeepCool per ridurre effetti sulla salute
In vista anche degli eventi sportivi di questa estate, l’autorità sanitaria diffonde informazioni sulle più comuni misure per contenere gli effetti spiacevoli del caldo estremo, in una regione come quella europea che risulta fra quelle a più rapido riscaldamento nel mondo 14 GIU – Mentre l’estate avanza e le temperature aumentano in tutta la regione europea, l’OMS lancia la campagna #KeepCool per aumentare la consapevolezza sui pericoli del caldo estremo e fornire indicazioni semplici su come mantenersi al sicuro da tali rischi, in modo da poter godere degli eventi sportivi e dei festival che si svolgeranno nei prossimi mesi, in primis Europei di calcio e Olimpiadi.
Sistemi informativi sanitari. L’OMS pubblica linee guida aggiornate. “Investire risorse economiche e umane è una necessità”
Per essere efficaci, i sistemi informativi sanitari necessitano di dati chiari e affidabili: la mancanza di standardizzazione, i ritardi nella ricezione dei dati, la mancanza di integrazione e interoperabilità tra diversi sistemi informativi e la mancanza di persone formate per gestire e utilizzare i dati sono tra le cause principali ragioni per cui i paesi hanno faticato a sfruttare in modo efficace i sistemi di informazione sanitaria a sostegno della risposta alla pandemia di COVID-19.
Influenza. Arriva la circolare del Ministero della Salute per la stagione 2024-2025. Confermata gratuità per over 60. Si partirà a inizio ottobre
Il Ministero richiama inoltre le Regioni a programmare adeguatamente e per tempo le procedure per l’approvvigionamento dei vaccini considerando per i fabbisogni, oltre alle dosi somministrate nelle stagioni precedenti, anche gli obiettivi di copertura delle popolazioni target.
Assemblea Oms approva piano quadriennale da 11,1 mld di dollari per promuovere salute globale
In particolare sarà rivolta una particolare attenzione al cambiamento climatico, invecchiamento, migrazione, minacce pandemiche ed equità, e adattati a un’epoca di geopolitica, scienza e tecnologia in rapido movimento.
Povertà sanitaria. Schillaci: “Diritto alla salute è valore irrinunciabile. Stiamo riformando la sanità a partire dal territorio”
“Con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili.
Lea. In Gazzetta la proroga al 1° gennaio 2025 per l’entrata in vigore dei nuovi tariffari per specialistica e protesica
segui quotidianosanita.it Lea.