Puglia torna in zona gialla
La decisione del Ministro Speranza dopo la rettifica dei dati da parte della stessa Regione Puglia.
La decisione del Ministro Speranza dopo la rettifica dei dati da parte della stessa Regione Puglia.
La presidente della Commissione Ue è intervenuta oggi in apertura della plenaria del Parlamento europeo.
di Giovanni Rodriquez Nel foglietto illlustrativo del vaccino di Moderna si parla di fiale da 10 dosi ciascuna ma Aifa ha segnalato la possibilità di estrarne una in più.
Il dato nell’ultimo aggiornamento dell’Iss sulla mortalità Covid in Italia.
Delocalizzazione delle cure e riorganizzazione del territorio, un ruolo cruciale nella presa in carico delle fragilità, ma anche telemedicina e ipotesi di prescrizione di determinati ausili passando da una riforma strutturale della formazione al centro dell’incontro di Quotidiano Sanità dedicato al futuro dell’infermieristica italiana.
Il 6 febbraio arriveranno in Italia le prime 249.
È quanto emerge dal nuovo report sul personale del Ssn del Ministero della Salute e relativo all’anno 2018.
La Puglia è attualmente arancione, ma potrebbe diventare gialla già dalla prossima settimana.
Le prime parole del presidente del Consiglio incaricato hanno fatto intendere come l’emergenza Covid sarà inevitabilmente in cima all’agenda politica del nuovo Esecutivo, per cui oggi sono partite le prime consultazioni.
Tra i sintomi manifestati nelle reazioni avverse dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari.