Covid. Puglia firma accordo con per i test rapidi nelle farmacie convenzionate pubbliche e private: costo massimo concordato 20 euro
L’accordo è stato sottoscritto dalla Regione con Federfarma, Assofarm e gli Ordini provinciali dei farmacisti.
L’accordo è stato sottoscritto dalla Regione con Federfarma, Assofarm e gli Ordini provinciali dei farmacisti.
Un dossier dell’intelligence sarebbe stato recapitato al presidente del Consiglio dimissionario, Giuseppe Conte.
di Luciano Fassari Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, da lunedi 1 febbraio saranno in zona gialla e si aggiungono così a Toscana, Campania, Molise, Basilicata e Pa di Trento.
Trasmesse dal Commissario per l’Emergenza alle Regioni l’ammontare delle dosi di Pfizer e Moderna per le prossime settimane.
Si conferma anche con il nuovo anno il calo vistoso dei casi di influenza rispetto alla stagione precedente.
Come scrivevamo già qualche giorno fa l’influenza stagionale quest’anno sembra quasi sparita.
Gentile Direttore,l’imminente disponibilità di un vaccino anti-covid19 ha fulmineamente acceso il dibattito sulla modalità volontaria o obbligatoria della profilassi, poi stemperato dalla imponente pre-adesione del personale sanitario alla proposta di vaccinazione.
Il contatore del Ministero della Salute e del Commissario straordinario segnava 972.
Le scuole ripartono il 18 gennaio con didattica in presenza da un minimo del 50% ad un massimo del 75%.
A dare la notizia è stato oggi l’Istituto norvegese di sanità pubblica.