Natalità, calo record in Ue nel 2023: solo 3,67 milioni di nati. Italia tasso di fertilità tra i più bassi. I dati Eurostat
Nel 2022 erano stati 3,88 i bambini nati in Ue, il calo registrato nel 2023 è dunque del 5,4%, il più grande dal 1961.
Nel 2022 erano stati 3,88 i bambini nati in Ue, il calo registrato nel 2023 è dunque del 5,4%, il più grande dal 1961.
07/03/2025 Ogni giorno, con il loro impegno professionale, le infermiere lavorano attivamente sulle tematiche di genere, sui percorsi di carriera e sulla rappresentanza femminile nella categoria.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto Milleproroghe è legge a tutti gli effetti.
di Giovanni Rodriquez Il via libera definitivo da parte del Senato è previsto alla ripresa dei lavori parlamentari dopo il Natale.
La professione dell’infermiere, ad oggi, si definisce attraverso un percorso, affermatosi nel panorama della sanità pubblica e privata, sia nel campo assistenziale quotidiano sia in quello operativo/direzionale nonché nell’ambito della ricerca e che è in continua evoluzione sia professionale che scientifica.
Si pubblica di seguito il Piano Formativo offerto dall’OPI di Lecce per il I Semestre dell’Anno 2023.
Un nuovo studio pubblicato su Science mostra come i primi casi noti di Covid del dicembre 2019, compresi quelli senza collegamenti diretti, erano geograficamente incentrati su questo mercato.
“La diagnosi infermieristica è un giudizio sulle risposte date dall’individuo, dalla famiglia o dalla comunità, ai problemi di salute e ai processi vitali, reali o potenziali.
Il decreto è composto da due parti: da un lato si recepisce il piano stratetigico dello scorso 12 dicembre 2020, sul quale il Parlamento aveva approvato le relative risoluzioni, e che era stato successivamente adottato con il decreto del Ministero della Salute del 2 gennaio 2021; mentre dall’altro contiene il documento con le raccomandazioni ad interim sui gruppi target da vaccinare in via prioritaria del 10 marzo 2021 sul quale era già stata resa un’informativa in sede di Conferenza unificata Stato Regioni.