
- Questo evento è passato.
Riconoscimento e gestione di alcune malattie neuromuscolari – 24 CREDITI ECM – FAD Gratuito
Maggio 1, 2020 - Aprile 30, 2021
Free
La necessità di una diagnosi e di un trattamento precoce assume una sempre maggiore importanza nell’area delle malattie neuromuscolari
|
Programma del corso
Modulo 1
Le malattie neuromuscolari
Tiziana Enrica Mongini, Torino
Modulo 2
Le malattie neuromuscolari: come riconoscere segni e sintomi in età pediatrica
Marika Pane, Roma
Modulo 3
Focus sulle atrofie muscolari spinali in età adolescenziale e adulta
Tiziana Enrica Mongini, Torino
Sara Bortolani, Torino
Modulo 4
Il ruolo del medico di territorio dopo la diagnosi
Federica Ricci, Torino
|
Figure professionali accreditate:
– Medico chirurgo (Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Ortopedia e traumatologia, Pediatria)
– Farmacista (Farmacista Ospedaliero, Farmacista Territoriale)
– Fisioterapista
– Infermiere (Infermiere e Infermiere pediatrico)
– Biologo
– Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
– Terapista occupazionale