Evento
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
Terzo Congresso Nazionale FNOPI
SEDE: PALAZZO DEI CONGRESSI RIMINI20-21-22 MARZO 2025GLI OBIETTIVIUn grande cubo di Rubik da risolvere mettendo a sistema diverse competenze e storie, umane e professionali. Questa l’immagine scelta per veicolare i messaggi e gli obiettivi del Congresso. Per “risolvere il cubo” non si può pensare solo ad un lato: è necessario pensare a tutti gli elementi che lo compongono. Si può completare una singola facciata, ma intanto quella più nascosta al nostro sguardo, quella che non vediamo, viene lasciata nel caos più completo. Ecco, quindi, che ognuno deve fare la propria parte in modo coordinato se vogliamo governare la crescente complessità del Sistema Salute. INFORMAZIONI GENERALIISCRIZIONI AL CORSO: Dal 15 ottobre 2024, tutti gli infermieri iscritti all’Albo interessati a prendere parte alla tre giorni di convegni, esposizioni, corsi di formazione e spettacoli promossi dalla Federazione, potranno accedere al form di iscrizione (https://www.fnopi.it/2024/10/15/iscrizioni-congresso-nazionale/) all’evento.DATE: 20-21-22 marzo 2025SEDE: Palazzo dei Congressi di RiminiPULLMAN: gratuito a cura di OPI LecceQUOTA DI ISCRIZIONE: gratuitoDESTINATARI: Infermieri e Infermieri Pediatrici max 3000 posti.CREDITI ECM: non è accreditato ECMPRENOTAZIONE PULLMAN E STRUTTURA ALBERGHIERA: È obbligatorio inviare una email a segreteria@opilecce.it con la richiesta di preotazione pullman e struttura alberghieraSi tiene a precisare che ogni partecipante può raggiungere la sede autonomamente, previa iscrizione al Congresso, così come scegliere per proprio conto altra struttura alberghiera.Trattamento PERNOTTAMENTO E 1° COLAZIONE A BUFFET oppure MEZZA PENSIONE CON CENA Bevande ai pasti incluse: 1/2 l di minerale, 1/4 di l di vino per persona, a pastoTipologia: DOPPIE/ TRIPLE /D.U.S. Quotazione: Trattamento di pernottamento e 1° col. a buffet CAMERA DOPPIA USO SINGOLA €. 88,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa CAMERA DOPPIA (2 persone) €. 98,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa CAMERA TRIPLA (3 persone) €. 122,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa Trattamento di Mezza Pensione con CENA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA €. 116,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa CAMERA DOPPIA (2 persone) €. 146,00 per […]
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
CORSO BLS-D ADULTO – 19 Aprile 2025
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
Formazione specialistica infermieristica e prospettive di carriera professionale
L’evoluzione del quadro demografico, sociale ed epidemiologico e il cambiamento dei bisognidi salute dei cittadini richiedono una trasformazione dei contesti organizzativi sanitari el’adeguamento dell’attuale modello formativo universitario infermieristico a favore dipercorsi di studio specialistici ad indirizzo clinico.In quest’ottica si inserisce il convegno, con l’obiettivo di presentare il modello di sviluppodella formazione universitaria infermieristica e le ricadute in termini organizzativi,contrattuali e di sviluppo di carriera.Segreteria organizzativa:Cruschi L.; De Benedittis L.; Marulli L.; Miglietta C.; Minutello V.; Negro A.ISCRIZIONI AL CORSO:È obbligatorio compilare e inviare la scheda diiscrizione accedendo tramite il sito www.opilecce.itarea corsi e convegni.QUOTA DI PARTECIPAZIONE: GratuitoDESTINATARI: Infermieri e Infermieri Pediatrici max100 posti.CREDITI ECM: 6RELATORI: Rosaria Alvaro, Barbara Mangiacavalli,Edoardo Manzoni, Beatrice Mazzoleni e VitoMontanaroPROGRAMMARegistrazione dei partecipantiPresentazione e obiettivi del corso: Dott. Marcello Antonazzo (Presidente Ordine degli Infermieri Lecce)Saluti delle Autorità e inizio lavori08.30 - 09.30: Nuove sfide per lo sviluppo della professione infermieristica in ItaliaDott.ssa Barbara Mangiacavalli (Presidente Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche)09.30 - 10.30: L’agire professionale autonomo e responsabile. La chiave di lettura etica ed epistemologicaDott. Edoardo Manzoni (Filosofo – Direttore Generale Istituto Palazzolo di Bergamo)Pausa10.45-11.45: Il modello di sviluppo della formazione magistrale ad indirizzo clinicoDott.ssa Beatrice Mazzoleni (Segretaria Nazionale FNOPI)11.45- 12.45 - Percorsi e strategie di implementazione dei corsi nell’ambito universitarioProf.ssa Rosaria Alvaro (Ordinaria di Scienze Infermieristiche, Presidente Società Italiana di Scienze Infermieristiche)12.45-13.45: Il sistema degli incarichi e lo sviluppo di carriera previsto nel CCNLDott.Vito Montanaro (Direttore Dipartimento Salute Regione Puglia)Scarica la locandina in PDF