In corso

Fad gratuito per infermieri: “Infezioni del sito chirurgico”

Sulla piattaforma ADVANCED è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Infezioni del sito chirurgico”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato anche agli infermieri, attribuisce 10 crediti Ecm.Presentazione del corsoTra i potenziali rischi per la sicurezza del paziente attribuibili all’assistenza sanitaria, le complicanze infeƫtive hanno un ruolo di primo piano, perché sono frequenti, hanno un elevato impatto clinico ed economico e perché sono in parte prevenibili con il rispetto di misure di provata efficacia. Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano la complicanza in assoluto più frequente tra i pazienti ricoverati in ospedale.Le infezioni del sito chirurgico (surgical site infections: SSI) sono le ICA più frequenti nei pazienti chirurgici. Le SSI sono complicanze associate a qualunque tipo di procedura chirurgica. Anche se si collocano tra le infezioni correlate all’assistenza più prevenibili, hanno ancora un significativo impatto sulla morbilità e mortalità del paziente e sui costi supplementari a carico dei sistemi sanitari. Inoltre, le più recenti evidenze dimostrano che i batteri stanno diventando sempre più resistenti agli antibiotici, rendendo la prevenzione delle ICA ancora più importante al giorno d’oggi.Clicca QUI per accedere al corso.

Free
Featured Segnalati

Terzo Congresso Nazionale FNOPI

SEDE: PALAZZO DEI CONGRESSI RIMINI20-21-22 MARZO 2025GLI OBIETTIVIUn grande cubo di Rubik da risolvere mettendo a sistema diverse competenze e storie, umane e professionali. Questa l’immagine scelta per veicolare i messaggi e gli obiettivi del Congresso. Per “risolvere il cubo” non si può pensare solo ad un lato: è necessario pensare a tutti gli elementi che lo compongono. Si può completare una singola facciata, ma intanto quella più nascosta al nostro sguardo, quella che non vediamo, viene lasciata nel caos più completo. Ecco, quindi, che ognuno deve fare la propria parte in modo coordinato se vogliamo governare la crescente complessità del Sistema Salute. INFORMAZIONI GENERALIISCRIZIONI AL CORSO: Dal 15 ottobre 2024, tutti gli infermieri iscritti all’Albo interessati a prendere parte alla tre giorni di convegni, esposizioni, corsi di formazione e spettacoli promossi dalla Federazione, potranno accedere al form di iscrizione (https://www.fnopi.it/2024/10/15/iscrizioni-congresso-nazionale/) all’evento.DATE: 20-21-22 marzo 2025SEDE: Palazzo dei Congressi di RiminiPULLMAN: gratuito a cura di OPI LecceQUOTA DI ISCRIZIONE: gratuitoDESTINATARI: Infermieri e Infermieri Pediatrici max 3000 posti.CREDITI ECM: non è accreditato ECMPRENOTAZIONE PULLMAN E STRUTTURA ALBERGHIERA: È obbligatorio inviare una email a segreteria@opilecce.it con la richiesta di preotazione pullman e struttura alberghieraSi tiene a precisare che ogni partecipante può raggiungere la sede autonomamente, previa iscrizione al Congresso, così come scegliere per proprio conto altra struttura alberghiera.Trattamento PERNOTTAMENTO E 1° COLAZIONE A BUFFET                         oppure                         MEZZA PENSIONE CON CENA                         Bevande ai pasti incluse: 1/2 l di minerale,                         1/4 di l di vino per persona, a pastoTipologia:     DOPPIE/ TRIPLE /D.U.S. Quotazione:  Trattamento di pernottamento e 1° col. a buffet                      CAMERA DOPPIA USO SINGOLA                      €. 88,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa                      CAMERA DOPPIA (2 persone)                      €. 98,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa                      CAMERA TRIPLA  (3 persone)                      €. 122,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa                     Trattamento di Mezza Pensione con CENA                      CAMERA DOPPIA USO SINGOLA                      €. 116,00 per camera, al giorno, i.v.a. 10% inclusa                      CAMERA DOPPIA (2 persone)                      €. 146,00 per […]

Skip to content