Evento
Responsabilità, Etica, Deontologia, Risk Management, Sicurezza, Privacy, Sicurezza negli ambienti di lavoro nell’assistenza infermieristica
L'evento formativo nasce dalla necessità di migliorare la consapevolezza dei professionisti sanitari rispetto alla propria responsabilità professionale e ai rischi connessi nell’assistenza alla luce anche delle innovazioni normative introdotte e dei cambiamenti connessi ai parametri di misura della responsabilità professionale sanitaria; questo verrà esplicitato sia mediante l'analisi ragionata dei principi giuridici di base della responsabilità professionale in ambito sanitario, sia attraverso la condivisione di evidenze giurisprudenziali e di casistica specifici. Il corso pertanto ha l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze infermieristiche, attraverso la conoscenza dello stato dell’arte su pratiche proprie dei percorsi di assistenza e cura del paziente.L'EVENTO HA PIU' EDIZIONI. NEL FORM DI ISCRIZIONE SELEZIONARE LA DATA A CUI SI PREFERISCE PARTECIPARE
Il sistema tra ospedale e territorio: Il valore aggiunto dell’infermieristica nei percorsi di cura – 20 Giugno
Il corso offre una formazione specialistica incentrata sull’analisi teorico-pratica delleproblematiche relative alla “gestione e assistenza e del paziente con patologia criticaconfigurante quadri clinici di emergenza” e si propone di sviluppare competenzeinfermieristiche avanzate e specifiche dell’emergenze sanitaria al fine di garantireun’assistenza di elevata qualità.Registrazione dei partecipanti.Presentazione e obiettivi del corso: Dott. Marcello Antonazzo (Presidente Ordine degli Infermieri Lecce)Attivazione e Gestione dei percorsi speciali in pronto soccorsoDott.ssa Simona Burresi (Infermiere Coordinatore Pronto Soccorso Ospedale di Grosseto Azienda Toscana Usl Sud Est)Test di apprendimentoChiusura lavoriSaluti e inizio lavoriDott.ssa Cinzia Garofalo (Direttore UOC " Direzione Infermieristica Zona Distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana")I percorsi a bassa complessità in pronto soccorso: il valore della funzione infermieristicaDott. Gabriele Taddei (Direttore UOP Sistema Integrato Emergenza e Urgenza Azienda Toscana Usl Sud Est)Il modello organizzativo per percorsi omogenei in pronto soccorsoDott.ssa Sabina Innocenti (Infermiera esperta see and treat, triage e processi di integrazione Azienda Toscana Usl Sud Est)I percorsi di patologia tempo dipendenti: sistema in rete e protocolli specificiDott. Claudio Stapane (Infermiere emergenza e urgenza preospedaliera Azienda Toscana Usl Sud Est)Pausa
Il sistema tra ospedale e territorio: Il valore aggiunto dell’infermieristica nei percorsi di cura – 21 Giugno
Il corso offre una formazione specialistica incentrata sull’analisi teorico-pratica delleproblematiche relative alla “gestione e assistenza e del paziente con patologia criticaconfigurante quadri clinici di emergenza” e si propone di sviluppare competenzeinfermieristiche avanzate e specifiche dell’emergenze sanitaria al fine di garantireun’assistenza di elevata qualità.Registrazione dei partecipanti.Presentazione e obiettivi del corso: Dott. Marcello Antonazzo (Presidente Ordine degli Infermieri Lecce)Attivazione e Gestione dei percorsi speciali in pronto soccorsoDott.ssa Simona Burresi (Infermiere Coordinatore Pronto Soccorso Ospedale di Grosseto Azienda Toscana Usl Sud Est)Test di apprendimentoChiusura lavoriSaluti e inizio lavoriDott.ssa Cinzia Garofalo (Direttore UOC " Direzione Infermieristica Zona Distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana")I percorsi a bassa complessità in pronto soccorso: il valore della funzione infermieristicaDott. Gabriele Taddei (Direttore UOP Sistema Integrato Emergenza e Urgenza Azienda Toscana Usl Sud Est)Il modello organizzativo per percorsi omogenei in pronto soccorsoDott.ssa Sabina Innocenti (Infermiera esperta see and treat, triage e processi di integrazione Azienda Toscana Usl Sud Est)I percorsi di patologia tempo dipendenti: sistema in rete e protocolli specificiDott. Claudio Stapane (Infermiere emergenza e urgenza preospedaliera Azienda Toscana Usl Sud Est)Pausa